Cronaca pallosissima in tempo reale


 

Per la serie: “devo ammorbare chiunque legga”, a tutti i costi, sto sgranocchiando delle fette biscottate mentre scrivo. Delicious! Il fatto è che non ho fame, ho solo voglia di sgranocchiare, di sentire croc sotto i denti e quelle sono leggere e molto scrocchiarelle. Ora le ritiro… fatto.

Sto salvando i miei ebook su chiavetta, mentre ho l’ebook reader acceso per continuare il terzo capitolo di una saga che ormai mi ha incastrato. Contemporaneamente ho voglia di scrivere, di buttare giù qualcosa, ma non so cosa? Non sapendolo,sto facendo una pallosissima cronaca in tempo reale di me medesima.

Mi sfugge sempre il tasto della T, forse perché ho la sinistra più debole e quindi non calco abbastanza… interessante, davvero.

Ora, Il mio Opus è andato in stand-by, da solo, geniale, proprio indipendente.

Sto pensando ai fiori… che lento questo trasferimento alla chiavetta! Comunque, ho messo il basilico e la salvia (new entry!), il rosmarino è sempre vivo e vegeto che benedizione, lo adoro. Personalmente metterei il rosmarino ovunque, purché non sia pietanza dolce. Poi, ho preso un rampicante di cui non ricordo il nome, che farà fiori simil-stella di azzurro tenue: non vedo l’ora. Non chiedetemi i nomi dei fiori e delle piante, non ci capisco nulla, causa ignoranza gretta, ma amo prendermene cura. In primavera sento il richiamo della vita che nasce e sento il bisogno di metterci le mani, letteralmente. Vado sul sicuro, sempre con la paura di sbagliare, ma me la sono cavata bene. Adoro le piante aromatiche, mi piace usarle, mi piacciono le spezie, ma non sono un’invasata: quando serve, all’occorrenza, a proprio gusto.

Forse ci siamo, MI si è impiantato il programma di libreria virtuale un paio di volte, ma adesso ho visto che nella chiavetta stanno comparendo le cartelle. Bisogna salvare i files, con regolarità (senza bifidus), perché poi è inutile imprecare contro un pc che non risponde.

Mi sono annoiata da me peri ciò che sto pensando… è molto preoccupante.

Ho scoperto un sito davvero interessante, per chi come me ama i libri e mi sto divertendo a mettere le edizioni mancanti delle versioni italiane di certi titoli.

Ci si potrebbe chiedere: ma chi te lo fa fare di spendere tempo, per fare il bibliotecario senza compenso? Me lo chiedo anch’io, ma tanto compensi qua non se ne vedono lo stesso e pensare che possa tornare utile un lavoro che si sa fare, è già di per sé un buon risarcimento.

Io sono quella che programma, reimposta, esplora tutto ciò che ha a che fare con la tecnologia e perdo tempo a organizzare il pc, non parliamo della biblioteca virtuale : un gioiellino.

Tempo da perdere? Non direi e non potrei dirlo, ma quando posso, mi piace, mi distende e mi toglie da quei pensieri tristi, dalle preoccupazioni che non trovano soluzione, che io ci rimugini o meno.

Comunque, mi sono persa in questo sito a rivangare nella memoria i titoli letti in tempi dimenticati; è stato piacevole e mi è sembrato di riprovare le stesse sensazioni del momento preciso in cui affrontavo un certo libro, quello stato d’animo. Come accade con le canzoni, di cui oggi avrò la buona grazia di non parlare…

Vabbuò, l’operazione di salvataggio prosegue e io mi sa che mi butto su questo libro per ragazzine, senza alcun imbarazzo, davvero, e questo forse dovrebbe essere imbarazzante.

16 Pensieri su &Idquo;Cronaca pallosissima in tempo reale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...