Auguri a tutti di questa libertà


Oggi, gli italiani votavano per la repubblica.

C’è chi ha gridato al broglio, ma ormai, non è tempo per recriminare.

Abbiamo la Repubblica, è nostra, perciò:

AUGURI A TUTTI, BELLI E BRUTTI.

Non mi va di far polemica, non so se la sento, non so quanto la sento, i soldi che hanno già speso, li hanno spesi, perciò ben venga che non  li spendano oltre per questo giorno, che li diano a chi deve ricostruire. Non serve abolire una festa nazionale per sistemare le cose, io non credo sia saggio. Alla fine non riesco a star zitta!

Dobbiamo dare un esempio ai ragazzi, ce ne rendiamo conto? Vogliamo che vengano su disillusi, è questo il nostro testamento?

Un po’ di onore non è sbagliato, seguitiamo poi a dare l’esempio con lo studio, l’applicazione, il RISPETTO!! che manca sempre. Non è così il modo, così è sbagliato. Rispettiamo queste giornate che sono state il simbolo dell’orgoglio nazionale, per chi ha pianto e versato il sangue, non è certo sputandoci sopra che dimostriamo ai ragazzi il rispetto per la Storia.

La Storia, la storia nostra, anche di chi la rinnega, perché è da li che viene, non è carta igienica per pulirsi il deretano, è il percorso fatto dall’uomo, con sacrificio, sempre e sempre con errore pagato a prezzo di vite umane.

Perciò, auguri a tutti coloro che vivono l’Italia repubblicana.

 

9 Pensieri su &Idquo;Auguri a tutti di questa libertà

    • 🙂 è giusto vederla come si crede, non sto guardando le parate, né nulla del genere, ma più ci penso e più credo che si debba tenere a certi momenti storici. Dei politici non me ne frega niente! Perciò non li voglio vedere, ma a noi mi rivolgo, noi dobbiamo sentire un’unità in modo diverso, penso, io…

      "Mi piace"

      • ecco sì,in modo diverso…uhm..stamani son così eh…ma una bella cena con pizza tricolore?ande,balli e canti…forse sono troppo vecchia,te sei sicuramente più giovane,ma questo mio esser vecchia,mi fa esser scanzonata.Anche se forse un po’ distratta lo son stata sempre.Credo in molte cose,tipo libertà,uguaglianza e fratellanza,che erano francesi,ma valgono per tutti,ma lì fuori,intorno,c’è???un po’ si…ma non abbastanza…
        Evito sempre di parlare di politica e di religione sennò perdo la mia naturalsimpatia :0)))
        bacio

        "Mi piace"

      • MA sì così, in maniera più gioiosa, popolare! Tutto sto sfilare di divise, lo capisco, ma snatura il nostro sentirci italiani, e sembra toglierci ogni coinvolgimento. Io sono certa che gli italiani d’allora pensavano alla gente nelle piazze, a ritrovarsi, a festeggiare, una libertà, una conquista tanto sofferta! Invece loro sfilano in tv e noi tutti a fare le cose di sempre. Questo non mi va, perciò vorrei sentire di più, riappropriarci della NOSTRA storia. Ho detto troppo, hai ragione, la penso come te.
        Ma tu non perdi in simpatia, mai, abbiamo diritto a dire la nostra, per quanto donne bellissime!

        "Mi piace"

  1. Bho,non so proprio se ci sia qualcosa da festaggiare! Basti pensare al Popolo Emiliano e a me viene da piangere non certo da festeggiare!
    Bacioni mia cara e dolce Felina
    liù

    "Mi piace"

    • Il mio pensiero è nato dal andare a retro. Dalla nascita della Repubblica, dal come è nata, dal perché è nata e cosa siamo noi al suo interno oggi. Non credo che ricordare la nascita della Repubblica faccia torto agli emiliani, anzi, penso siamo tutti d’accordo nel sentirci loro vicini.Vorrei ricordare che ho persone carissime di cui per cui ho temuto. Cerco sempre di riflettere sul reale significato delle cose. Non mi va che nessuno strumentalizzi ciò che è nostro per testamento storico. Né il governo con le sue fanfare, né chi inneggia all’anarchia, perché riprenderci lo Stato non ha senso. Se te ne occupi tu, Ky, io, mi fido, ma i pazzi fanatici, che ne faremmo? Dei razzisti che ne faremmo?
      Mi fa troppa paura un discorso del genere. Mi sa che farò una postilla a questo post che non ho chiarito bene.
      Ti ringrazio Liù, buona giornata, ho capito quanto sei sensibile e quanto cuore metti in ciò che coinvolge tutti noi.

      "Mi piace"

      • Felina carissima amica mia,il mio commento non intendeva affatto essere una critica al tuo post,ma al governo che sta volendo festeggiare con parate e affini un evento che per quest’anno potevano benissimo far passare in sordina,o al massimo mettere una corona di fiori ai Caduti e basta!!
        Ti abbraccio cara e perdonami se ti ho dato l’impressione di criticarti!
        liù

        "Mi piace"

      • No tesoro, davvero lo so quanto sei sempre sensibile nel tuo esporre. Nel tuo sentire. Mai, mai tu debba chiedere perdono a me, magari l’opposto. Ho pensato di scrivere un altro post, perché mi sta prendendo l’argomento e sinceramente ce lo su con tutti quelli che ci prendono per il culo, scusa… Non tu di certo! Ti abbraccio forte e ti dimostro quanto sono sciocca io! Non è vero che mi spiego sempre bene.. 😳

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...