Due Lune piene in un mese.. ecco la Blue Moon portatrice di sensazioni contrastanti, malinconia, nostalgia di cose perse, sfuggite.. lasciatevi trasportare allora i questa notte rara e non badate alla pochezza degli scatti, mi duole annotare che dal vivo è spettacolare.
Mese: agosto 2012
Adesso
Cazzeggio
Uff
Fuga dal terrore
Lo stringeva forte al petto, mentre correva, correva senza curarsi dei sassi, delle radici che affioravano sgambettanti, correva e non mollava la presa, mai.
Il sole era già lontano, nella sua discesa lenta, sembrava acquistare velocità.
Aspetta!
Lei correva e non si voltava mai, le braccia pesanti come tenaglie sul fagotto prezioso, le gambe andavano senza criterio, scompostamente goffe, ma procedevano.
Un urlo di terrore.. no!
Il fiato corto, le ginocchia rigide, spingeva più che poteva, senza più speranza che il cuore restasse in gabbia, ormai era così furiosamente in fuga dal suo petto, roboante ritmo che le percuoteva i timpani.
Tum-tum, tum-tum, tum-tum-tum…..
Il declivio alla sua sinistra, un manto d’erba fino alla stradina di terra battuta, ci pensò meno di un secondo e si lanciò, di fianco, rotolando come una biglia fino a frenarsi bruscamente piegando le ginocchia.
Faceva male, un male cane, tutto! Le ginocchia sbucciate, le escoriazioni che la ricoprivano su tutto il corpo e poi ancora l’urlo altissimo che le perforò le orecchie. Una promessa di morte, un’ira furibonda.
Corse, corse ancora.
Condivisione di uno stralcio di gioia
Ecco cosa mi sta portando via da qui in questi giorni… (prima ero troppo stremata, eccessivo lo so, ma… e ora stanca sempre, ma un po’ felice, dai!)
A presto! Mi prudono i polpastrelli e ho davvero voglia di tornare a scrivere!
Baci a profusione!
Amore rosso sangue in un sogno di brace
I morti giacciono nei loro sepolcri e non si curano più degli affanni degli altri, dei peccati e di ciò che sfugge.
I giorni vuoti sono la bestemmia gridata che squarcia il cielo e fa cadere gli angeli, come grappoli d’uva raccolti nei tini.
Camminando a piedi scalzi, una dolce agonia, tra le punte al primo passo che trafiggono la carne vulnerabile, lasciando poi il piacere della terra soffice e calda.
I pensieri che rincorrono se stessi tra le risa acute, mentre lo sguardo si perde all’orizzonte, sempre nostalgico delle terre mai conosciute.
Percorreva così il sentiero che portava alla piccola baia nascosta tra le rocce e lasciando l’erba sicura per le pietre aguzze sospirava per darsi la tempra.
<< A camminar scalzi ci si fa la suola!>> gli avevano detto.
“A che pro le scarpe allora?” si chiese per l’ennesima volta imbronciato.
Scese con attenzione l’ultima parte del sentiero, ripido e sdrucciolevole, ma un paio di salti agili velocizzarono l’impresa.
L’acqua era limpida, così chiara che era certo fosse gelida.
Pigre onde sonnacchiose si infrangevano a riva, con una danza sensuale, seguendo l’antica melodia dai lombi della Terra.
Si mise seduto tra i ciottoli, prendendosi le ginocchia tra le mani in attesa.
La brezza mattutina gli scompigliava i capelli maliziosa e lui quasi si mise a ridere per quello scherzo insolente.
La camicia aperta sul petto veleggiava sulla schiena e un brivido frizzante lo percorse tutto.
“paradiso, felicità, bellezza..”
Chiuse gli occhi sorridendo, lasciandosi fare dalla natura di quel posto mistico.
“mistico? è tutto così concreto..”
Alzò un sopracciglio senza aprire gli occhi, colto dal proprio pensiero, ma fu un istante appena e tornò a rilassarsi.
Un dormiveglia di carezze e melodie di giochi d’acqua e refoli d’aria fresca lo cullava nella sua beatitudine.
La pelle rabbrividiva sotto il tocco di palmi di seta che ne seguivano ogni ansa, ogni contrazione del muscolo.
Sospirava felice, mentre dita sottili gli spettinavano le ciocche, tirandole piano, massaggiandogli la cute con unghie leggere.
Ad occhi chiusi si stese sui sassi lisciati dal mare e dal vento, aprendo le braccia arrendevole, i piedi scalzi rilassati.
Carezze sul volto, sul petto, baci delicati sulle piante dei piedi.
Le mani si chiusero istintive, per l’agonia di stringere, di afferrare.
Gli occhi si schiusero cercando di focalizzare nella luce nuova del giorno.
Giochi di colori danzanti, poi più nitidi via via fino a tracciare un percorso chiaro, ma inconcepibile.
Sbatté le palpebre tre volte e si tirò su sui gomiti, ma una mano pronta lo spinse sul petto lieve e lui inconsapevole la prese stringendola forte.
Lo guardava sorridendo con gli occhi grandi, pozze di mare profonde, sorrideva solare, con i denti perlacei, candidi e lucenti.
Si avvicinò piano al suo viso, le ciocche brune carezzandogli il petto che sussultava a ritmo spedito.
Lei ridacchiò con sguardo birichino.
<< A che pro le scarpe?>>
Per poco non svenne, allungò l’altra mano per sfiorarle il viso, non si aspettava che fosse reale, ma la pelle liscia e calda lo convinsero, lasciandolo ancor più sbalordito.
<< Lo penso anch’io..>> fu tutto ciò che riuscì a proferire.
Lei sorrise più forte con gli occhi che si illuminarono, fiammelle calde nelle pupille.
<< Andiamo?>>
Lui annuì alzandosi.
Accettando la sua mano capì.
<< Ti stavo aspettando.>>
Insoddisfazione
Quando stai di fronte allo specchio
un corpo e un’anima,
lo sguardo ferito
e allungando una mano
la ritrai toccandoti il petto
e ascoltando il palpito
che s’accelera al respiro
replichi senza tema
di smentite in arrivo:
“Sono meglio di te,
sono meglio di te,
sono meglio di te…”
Cent’anni adesso
Cent’anni sulle spalle
massicci, gravi,
Atlante beffato,
mi piego in silenzio.
Sorreggi, sorreggi
solleva ancora,
non c’è un tempo,
il perpetuo è fisso.
Gli affanni son desti
occhietti vivaci
ti succhiano l’Io
sputando il guscio.
Trema, trema
le giunture saltano,
vivi e spera
domani sarai albero.
Un solo cuore per due campioni
Il cuore è il mio i campioni loro:
Carlo Molfetta ORO e Mauro Sarmiento bronzo.
Grazie ragazzi, grazie di cuore, siamo ora più motivati che mai in questo percorso.
Tekwondo di classe, altissimo livello, tecnica, tenacia e rispetto sempre per l’avversario che ti concede la possibilità di misurarti e mettere in pratica tutto ciò che col sudore hai acquisito.
Sarmiento:
Molfetta:
Grazie di tutto cuore, ci si crede, e come dico sempre: chi si impegna con tutto se stesso porta a casa un buon risultato e l’orgoglio di sé.
Complimenti a Clemente Russo, argento prezioso, grande campione.
Mi sento orgogliosa di questi campioni che mettono tutto, ogni cellula in gioco e il risultato l’hanno ottenuto, ma ci tengo a precisare che la medaglia è il riconoscimento , l’uomo c’era già, prima e dopo.
Ho un motivo per sorridere con fierezza.
Taekwondo grandissimo.
Essere donna, giovane e non goderne
Ogni giovane donna “sistemata” ringrazia anticipatamente per la cortesia che si faccia loro non mettendo mani sulla pancia come se si fosse sempre in procinto di sfornare eredi – l’imposizione delle mani lasciamola gentilmente a nostro Signore -.
Il rischio è, oltre all’odio da parte della donna, di farla sentire grassa, affetta da meteorismo evidente o con le ovaie esposte, tipo “ho scordato di rimetterle in sede oggi?”.
La donna è altro ancora e tanto e ricordarci sempre che le donne sono le peggiori amiche e migliori nemiche delle donne è una gran delusione.
Facciamo che sia l’ignoranza, va’ e non un’offesa gratuita.
Quando arriva la menopausa finisce ‘sta storia? Ma quanti figli bisogna fare? Dieci ,quindici basta? Dobbiamo avere la pancia sempre trattenuta, magari smettere di respirare direttamente? oh, è un’idea, sai quante rotture di balle in meno!!!
P.S. una donna a cui le gravidanze capiti che non sempre siano andate bene, non gradisce molto.