Ho seguito le Olimpiadi come ho potuto e come posso, da un’abbonata Sky, senza pacchetto completo, non posso e non mi interessa, ho dovuto adeguarmi alla tv in cucina, connessa difgitalmente, quindi Rai 2.
Allora, grazie Sky che percepisci mensilmente da me da almeno 5 anni, ma forse siamo a quota 6? e non mi lasci uno straccio di canale sportivo in visione per le Olimpiadi perché non ti pago il pacchetto sportivo, grazie tante Sky!
Comunque l’8 agosto iniziano i combattimenti Taekwondoe mi aspetto che li seguiate, punto.
Ieri sera sono rimasta in cucina, dopo una doccia di salvataggio, aspettando i 100 m., sì, banale come tutti.
In realtà era difficile non farsi prendere dall’entusiasmo di fronte alle stoccate del fioretto italiano su quelle nipponiche.
Se la giocavano sul filo di lana, mi sono trovata completamente partecipe! Incredibile la differenza d’altezza tra i contendenti e la postura, con sommo piacere i nostri, nostri non suona bene?, avevano una tenuta della posizione notevole.
Si percepisce che non ne capisco molto? Ho guardato lady Oscar per un’infanzia intera, qualcosa capisco e poi ho fatto francese alle medie, quindi En Guarde! Allez!
Poi stacco sul lancio del martello, corsa 1500, 400 e infine 100!
Cagnotto strepitosa nei tuffi, è stato un dolore vero, le Olimpiadi sono ogni quattro anni, si fa presto a ragionarci su, arriva sempre lì, col piede sul podio e poi niente, ma è grandiosa davvero.
Comunque il fioretto è ORO e i ragazzi hanno esultato alla grande, mentre io zittivo tutti “c’è il nostro inno, silenzio, non è da tutti i giorni!”.
Tra fioretto, corsa, lancio del martello, mi è rimasto impresso un pensiero su tutto, Bolt vincente compreso.. Muscoli!
Muscoli, su muscoli, mi spiace non sono frivola davvero, e il caldo proprio non mi dà certi pensieri e che ne so io, mi devo giustificare?
Sono un’esteta, mettiamola giù così, vabbè! Diciamo che mi parevano eroi d’altri tempi, di quelli che rivivono nella fantasia, e che di fatto sempre nella fantasia hanno vissuto nei secoli, perché ad aprire la bocca a guardare il contesto moderno, si perde tutto.
Adoni che nell’antico tempo che fu, vivevano in un immaginario mitologico, modello degli miti che ancora conosciamo.
Insomma donne, guardate le Olimpiadi come loro guardano il calendario Pirelli.
Adesso ti shockerò e ti dirò che le Olimpiadi non le ho mai sopportate e a parte il canone non pago un solo centesimo in più per vedere altre cagate anche perchè TV non ne guardo e se mi piace qualche serie tipo dexter e casalinghe disperate, me le faccio scaricare e le guardo direttamente sul pc!! Un caro abbraccio♥
liù
"Mi piace""Mi piace"
Fai bene!! Ma io non sono sola a decidere.. 😉 Approvo tutto e il canone mi rompe assai pagarlo perché la volta che accendo la tv va via il segnale, ma le Olimpiadi sono qualcosa che mi prende il cuore da sempre! Sopravviverò allo shock! 😉 bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Quest’anno,a parte la fase post operatoria,non riesco proprio a guardare la televisione.Forse ne ho fatto una grande indigestione!Solitamente guardavo qualcosa delle olimpiadi,quest’anno niente…Go la testa che vaga,faccio fatica a concentrarmi anche nella lettura.E vabbè!Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Molto probabile che il fatto che sia stata a costretta a subirla te l’abbia fatta andare di traverso, la televisione. le Olimpiadi ripeto che mi piacciono, da sempre, ho una sincera ammirazione per gli atleti e un bel tocco di invidia.. in più è davvero davvero un bel vedere 😉 Goditi i panorami splendidi che sai catturare così bene, ti abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
E’ dal fioretto femminile oro che voglio scrivere un post sulle olimpiadi e lo trovo qui da te… altra catapulta ;). Sono fan anche ioooo, seguo su rai2 quando il digitalebarattolo me lo permette!!! insieme a me, micie, sorella, mamma a cui ho attaccato la mania :), domenica passata a veder gare. Un pizzico di invidia (avrei voluto diventare uno di loro dalle medie quando facevo atletica, ma nessuno mi ha accontentata) e tanta ammirazione per la loro forza e passione… viste anche io le tue gare e ieri sera l’ostacolista Felix che dopo la vincita ha tirato fuori la foto della sua famiglia… mancava poco che mi scappava lacrimuccia… sono belle emozioni!! Domani sarò con voi in prima fila 😀
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro le Olimpiadi, mi pare di sognare, di elevarmi io stessa grazie alle imprese, che tali sono , di persone che impegnano tutti i loro sforzi e ogni minuto di tempo per giocarsi in pochi minuti di gara. Ci vuole talento, ma anche forza, convinzione, caparbietà e tenacia!
Peccato che non ti abbiano incoraggiata, io coi miei faccio sempre cultura e sport un unicum.
Perciò dall’8 agosto taekwondo!!!
Ti adoro, siamo proprio sulla stessa onda noi! Tu tra le micie e io tra i rospi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Le vivo così anche io, avrei detto le stesse cose, ma dette da te sono perfette :). Complimenti per il tuo unicum, sono fortunati. Idem anche io cara, quindi “cazza la randa” e via così (vela altra mia passione, ma uff ho solo provato ad esser skipper per 10 giorni a portar barca da siracusa a sanremo, bella esperienza). Adorabili i tuoi rospi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Amicia ripasso per dirti buona serata tra una gara e l’altra… sai volevo scrivere un post olimpionico (diciamo così) ho letto di tutto ma non arrivo al sunto, ma girando son finita su una pagina e te la faccio vedere: http://www.speciali.raisport.rai.it/olimpiadi/discipline.shtml?41 Forse la conoscevi già, io no, la ricerca mi ha portata per caso lì… il caso o l’onda? :D. Buona serata e notte a tutti, cinture comprese che domani penserò 🙂 Abbraccio grande uno stadio ♥
"Mi piace""Mi piace"
Ah,ma grazie amicia mia!!! Bello! Ma scrivi ti prego il post, devi, hai un linguaggio così ironico e originale, non vorrei sembrarti.. cioè io non sono nessuno,ma tu scrivi benissimo,tu scrivi meglio di me! Comunque poi ti rispondo anche là. Ho il cervello in pappa, ma ho letto un libro bellissimo che ho messo in blog sulla destra. Sono ancora sottosopra.. Forse prima o poi riesco a buttare giù due righe.. Grazie Amicia, grazie che esisti e che mi sei amica, per me conta.. cavolo tutto qui l’ho scritto.. che logorr che sono, scusa..
"Mi piace""Mi piace"
ehm mi preoccupi col “tu scrivi meglio di me” oddio l’hai proprio in pappa 😀 Dai non scherzare! Amiciaaa riposaaaaa please mi ti usi troppo la mente :). Non consumarla per leggere me, c’è di meglio… appunto il libro, si ok ora vedo anche lui… ehehe mai letto così tanto e mi fai pure divertire. Grazie a te, conta anche per me! W il logorr, in questa disciplina ti batto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Olimpiche emozioni « Il Blog Peloso di Figaro, Magò e Mia