Decisioni da prendere-I racconti di Dan .4-


Dan stava gettando abiti alla rinfusa nella sacca da viaggio, sua madre lo osservava dallo stipite della porta, mentre sorseggiava un caffè dalla tazzina marchiata dalle sue labbra rosso fuoco.
“Perché adesso? Così, all’improvviso.. chiama Rocco almeno, o qualche altro amico.”
Dan continuava a infilare cose senza darsi tregua, poi prese il borsone per le maniglie e lo gettò a terra, raddrizzò la schiena e sorrise alla madre.
“Adesso, perché ho proprio voglia di evadere un po’ da queste giornate tutte uguali, devo pensare a cosa fare quando sarà finita l’estate. Non voglio disturbare gli amici, magari Rocco mi raggiungerà fra qualche giorno.”
La madre posò la tazzina in terra aggiustandola col piede nudo, le unghie laccate di rosso come il rossetto.
“Non pretendiamo che tu decida subito, grazie al cielo non abbiamo problemi economici, lo sai. Hai avuto un’adolescenza pesante e ora che sei un uomo potresti desiderare di recuperare un po’ di leggerezza prima di tuffarti in nuovi obblighi.”
Dan scosse la testa bionda con rassegnazione: “ Lo so mamma, stai tranquilla. Vi ringrazio per la pazienza che avete con me. Ho bisogno di pace, più che di sbattermi da un locale all’altro. Dopo tutte le pastiglie che ho preso per stare calmo, non mi va di avere gente impasticcata intorno per stare su di giri. Io di stare sull’altalena non ho voglia.”
La madre tradì lo sgomento con il sopracciglio alzato: non parlavano mai apertamente delle pastiglie, della reale gravità di ciò che era successo, a sentire i suoi si poteva pensare che Dan avesse avuto una brutta polmonite.
“Va bene Dan, sei grande abbastanza. Ti devo accompagnare? Chiedo a Lopez?”
Dan strinse i denti, ormai sorridere stava diventando un’impresa piuttosto ardua.
“Prendo la moto, ormai posso guidare, non c’è nulla che lo impedisca, e ti garantisco per l’ennesima volta che sono più prudente della maggior parte dei miei coetanei. Ci sentiamo per telefono.”
Così dicendo prese il borsone se lo gettò in spalla e uscì dalla camera baciando la madre sulla guancia, senza guardarla.
Quando aveva raggiunto l’ingresso sentì ancora la sua voce da sopra: “E il cane?”
Ridacchiò: “Furia lo porto con me!”.
Uscì di casa, sistemò il borsone sulla Ducati multistrada nuova di zecca, prese da uno scaffale del garage il suo vecchio zaino di scuola, dal colore ormai indefinibile, l’Invicta di sempre, tatuato con gli indelebili in ogni spazio disponibile.
Fischiò e attese.
Un botolo tutto pelo corse con le sue zampe corte guardandolo con gli occhi carichi di aspettativa, aveva già capito.
“Dai amico, mi auguro che tu abbia svuotato la vescica, non voglio sorprese. Dentro lo zaino, su!”
Furia non se lo fece ripetere due volte e dieci minuti dopo un centauro in sella a una bellezza rossa con lo zaino da battaglia si immetteva nel traffico cittadino verso l’autostrada che l’avrebbe portato in montagna, nella casa di famiglia.
Dan si godeva la strada che scorreva davanti e sotto di lui, mentre Furia sbucava dall’Invicta per curiosare il paesaggio, ma conosceva bene il percorso.
“Tutto bene Dan?”
Il cuore perse un battito e poi accelerò, senza rendersene conto aveva cambiato marcia, mentre il mondo rimaneva indietro.
Per la prima volta era felice, per la prima volta si sentiva confortato da quella voce, ma più in generale dalla presenza di qualcuno accanto.
Controllò che Furia stesse bene: il botolo felice tirava fuori la lingua e poi la ritraeva asciutta, deglutiva lappando saliva e la tirava fuori ancora.
Dan rise fra sé.
“Sei felice Dan? Dove stiamo andando?”
-Andiamo in montagna, ho una casa lì ,isolata quanto basta per poter stare in pace.-
Sentì la delusione di Sarah colpirlo come una scudisciata, ma non capì come poteva averla ferita.
-Non ti piace la montagna, preferisci il mare- provò a scherzare, non sapeva trattare i sentimenti altrui.
“Mi piace ovunque, purché non sia più sola, in realtà io rimango immersa nel buio, tranne quando posso accedere ai tuoi pensieri.”
Dan capì che lei aveva temuto di venire ancora rifiutata e si sentì insensibile una volta ancora.
-Sarah, tu vieni con me, per stare con me, è assurdo, non so come faremo per aiutarti, ma andiamo via per trovare una soluzione. Ti aiuterò in ogni modo possibile.-
“Grazie.”
Si sentì colmato di gioia e fu certo che quell’immersione fosse dovuta alle sue emozioni sovrapposte o mischiate a quelle di Sarah.
Non sapeva come fare, non sapeva neanche come pensare liberamente senza che lei captasse tutto, non temeva la sua intrusione come prima, piuttosto il poterla ferire involontariamente o il farle sentire la propria incertezza.
Si infilò nel paesino abbarbicato sulle Alpi che guardava da casa, in città.
Un brivido di contentezza gli esplose nella spina dorsale, rallentò tra i vicoli disabitati e raggiunse la villetta isolata a ridosso del bosco che circondava il paese.
Parcheggiò la moto in garage e smontò liberando subito l’amico peloso.
“Bravo Furia, l’hai tenuta, ma non voglio rischiare troppo, vai a svuotarti la vescica.” gli diede una pacca affettuosa sul fianco, mentre quello trotterellava felice verso il cortile.
Dan prese il bagaglio e salì la scala interna che dal garage dava accesso alla casa.
L’odore dei ricordi lo sorprese e immagini dei nonni gli si affollarono tutte insieme con una disperata nostalgia di coccole, serenità e parole che non ricordava più.
“Ti hanno voluto bene. Sei stato fortunato Dan, io non ho avuto molto tempo da passare coi miei nonni.”
-Sono stato molto fortunato con loro. Ogni estate mi portavano qui e io ero il bambino più felice e spensierato che si potesse immaginare. Non pensavo che mi mancassero così tanto.-
Andò alla camera di sempre, quella che era appartenuta a suo padre prima di lui, che trasudava innocenza e sogni infantili. Si chiese se il padre portasse ancora in cuore traccia di quei sogni, se sentisse di averli realizzati.
Aprì il borsone e ne svuotò il contenuto nei cassetti.
“Così stropiccerai tutto!”
-Non ho capito, ma vedi?- chiese un po’ irritato.
“Vedo ciò che la tua mente mi trasmette, se mentre fai una cosa pensi a qualcosa, io vedo quello a cui pensi, ma se sei concentrato su ciò che fai, vedo ciò che stai facendo. Scusa non volevo offenderti, è nella mia natura essere ordinata.”
-Il tipo inamidato, precisino, la prima della classe scommetto!-
“Temo di sì. Ero così.”
Dan si dispiacque per la tristezza che percepì da Sarah, non era facile accettare che fosse un’anima senza corpo o chissà cosa, solo adesso si chiedeva come dovesse essere per lei.
“Non lo so neanch’io. Andavo a scuola, pensavo a raggiungere le mie mete e poi, non lo so, credo un incidente, e mi sono trovata in questo buio a tempo indeterminato. Non puoi capire quanto ho bisogno di sapere!”
-Sei sola? Non c’è qualche altro spirito.. qualche guida, chessò?-
Silenzio.
Attesa.
“Ci sono altri, ma mi fanno paura. Non voglio parlarne. Non mi parlano, mi hanno portato da te credo. Insomma ho saputo delle cose, ma non capisco bene come funzioni.”
Dan pensò che sarebbe stato più semplice se avesse potuto abbracciarla, invece doveva trovare il modo di confortarla, mentre lei restava intrappolata in quel tunnel.
-Non so niente degli altri, mi importa aiutare te e stai certa che ti troverò, cioè scoprirò dov’è il resto di te.-
Gli scappò un sorriso perché l’aveva trovata bellissima e non voleva farglielo sapere.
Senza indugiare oltre in quei pensieri rimise a posto i vestiti nei cassetti e gettò il borsone sotto il letto. -Non una parola, non posso diventare Mister Perfect tutto in un giorno!-
Immaginò che a modo suo Sarah stesse ridendo.
“Il botolo! Hai fatto i tuoi comodi? Vediamo di recuperare un boccone, anche due!”
Dan uscì con Furia alle calcagna.
Nella cucina dei nonni si sentì invaso dai momenti vissuti con loro una volta ancora.
Guardò i pensili antiquati, di un verde che non avrebbe saputo nominare, un po’ bombati, con le maniglie sottili di metallo, bassi, troppo bassi per lui, ma perfetti per la nonna.
Si mise a sedere al tavolo rotondo con la tovaglia plastificata, ora sbiadita, un tempo dai disegni vivaci con frutti estivi colorati.
Quello che lo emozionava profondamente era l’odore di cui la casa era imbevuta, quello che avrebbe sempre associato ai suoi nonni, alla spensieratezza, all’essere voluto.
Il frigo stonava come un pugno in un occhio, nuovissimo.
Dan rimase perplesso, non sapeva che l’avessero cambiato. Non sapeva nemmeno che qualcuno dei suoi fosse stato lì di recente.
Si alzò e si avvicinò con cautela al frigorifero incriminato, quasi potesse esplodere da un momento all’altro.
Era un coso grande metallizzato, lucido, un prodotto degno di un modulo lunare pensò.
Lo aprì e constatò che c’era abbastanza cibo per giorni, accuratamente confezionato, con scritte ordinate in bella grafia che ne indicava la data di cottura, e il genere.
Si sentì consolato e infastidito allo stesso tempo.
Pensò che sua madre avesse telefonato a qualche donna del posto, promettendole un degno compenso in cambio di tanto bene. Si sarebbe potuto illudere che fosse stata lei in persona a preparare amorevolmente il tutto, ma non aveva una fervida immaginazione.
“Sai cucinare? Se non ti va quello che c’è in frigo , puoi cucinare da te ciò che vuoi mangiare.”
-Sì, ho un’idea di come funziona il meccanismo fame cucinare mangiare, mi perdo nella parte centrale però.-
Potrei aiutarti io.
Dan si passò le mani tra i capelli, desiderando di poterseli strappare per la frustrazione.
Voleva guardarla, darle una pacca sulle spalle per scherzare e .. non voleva soffermarsi sui dettagli di ciò che avrebbe voluto.
Non voleva che lei lo sapesse.
Sospirò e tirò fuori un contenitore d’alluminio con scritto “polpette al sugo”.
Accese il forno in attesa.
Spacchettò il pranzo e lo mise in caldo.
Il profumo delle polpette si espanse in breve e il botolo fu subito in cucina.
“Così è la vita! Una pisciata in libertà, un bel pasto caldo, una grattata dietro le orecchie e se ci scappa una bella cagnetta, meglio ancora!”
Furia non confutò e Dan gli mise una bella porzione fumane nella sua ciotola blu.
“Non dovresti mangiare da un piatto?”
-Non ci credo! Ti prego, devo pensare a qualche romanzo o film mentre mangio, così non mi vedi e non mi riprendi!-
“Scusa. Mangerei con te volentieri anche dal pavimento.”
-Lascia perdere. Sono uno stronzo, non lo faccio apposta.-
Dan si mise la porzione in un piatto, corrispondente a tutte le polpette rimaste nel contenitore, la forchetta, un bicchiere sbeccato e si mise a tavola.
“Ti posso chiedere una cosa insolita?”
-Hai paura di sconvolgermi?- sorrise Dan.
“No, effettivamente, hai ragione.”
-Dai Sarah, non farti implorare, ho fame!-
“Sì, scusa.. potresti pensare intensamente al cibo che stai per mangiare mentre lo fai?”
-Intensamente? Vuoi scoprire se puoi provare il gusto attraverso me?-
“Qualcosa del genere.”
Dan sorrise ancora, cosa alla quale non era affatto abituato e prese la prima polpetta, la annusò, la infilò in bocca intera e attese, poi la morse con circospezione, cercando di cogliere il sapore in ogni sfumatura, quasi stesse interpretando un’opera d’arte.
Dovette ammettere che in quel modo il cibo acquistava parecchio.
Di solito ingurgitava come un orso appena uscito dal letargo, a meno che ci fosse un pranzo coi suoi, la qual cosa corrispondeva a un pasto formale, per cui nessun sapore, solo gomiti stretti e troppe posate.
-Che ti pare?-
“Sono sconvolta.”
-Oh, Sarah, senti, mi dispiace, ce l’ho messa tutta, ma forse sono un caprone insensibile!-
“Dan, Dan… fermo, aspetta! Griderei al miracolo se potessi! Ho sentito il sapore della polpetta, non so spiegarti.. non in bocca, ma il senso era lo stesso, era deliziosa! Non ne ho mai mangiate di così buone!”
Dan si scoprì il volto in fiamme. L’entusiasmo di Sarah per qualcosa che aveva fatto per lei, lo imbarazzò e lo inorgoglì a tal punto, da lasciarlo sgomento.
In quel momento fu felice che lei non potesse vederlo e si sentì sufficientemente sicuro che lei fosse troppo presa dalla scoperta per accorgersi del suo turbamento.
Proseguì col pasto prima che i pensieri gli affollassero la mente e lei fosse privata di quella piccola gioia.
Guardò Furia che si leccava i lati della bocca soddisfatto.
-Diventerai una botticella, non un semplice botolo e dovrò appenderti al collo di un San Bernardo!-
Furia scodinzolò appena Dan gli parlò e andò a posizionarsi felice tra i suoi piedi.
-Come faccio adesso a sparecchiare?-
“Ti darei una mano se potessi.”
-Lo so, non chiedermi perché, ma ne sono certo.-
Attese che Furia fosse addormentato, neanche fosse un bambino e con delicatezza si alzò, lasciando nel lavello la forchetta e il bicchiere.
Uscì dalla cucina e prese un cambio d’abiti dirigendosi verso il bagno.
Si bloccò davanti la porta.
-Sarah?-
“Dimmi.”
-Tu sai quando vado in bagno? Quando mi lavo e cose del genere?-
“Beh, fin’ora mi hai tenuta lontana con la tua negazione, ora mi sembra di essere sempre più connessa con te. Non saprei, proviamo e vediamo che succede?”
-Ma sei fuori? Non se ne parla proprio!-
“Che fai, non ti lavi più? Finirai per puzzare come il caprone che dici di essere. Scusa!”
-Scusa, scusa… non mi va questo aspetto della cosa. Mi spoglio io, ti spogli tu. Così non vale.-
“Qualcosa che non devo vedere?”
-Se intendi che abbia problemi, stai tranquilla, tutto a posto, in ogni aspetto del mio corpo. Nessuna lamentela che io sappia.-
“Oh..”
Dan si sarebbe preso a schiaffi per la linguaccia che si ritrovava, ma si sentì inorgoglito dal senso di gelosia che sentì provenire da Sarah.
Entrò in bagno e rifletté sul modo perlavarsi senza compromettersi, se così si poteva dire.
Decise di mettere musica a tutto volume con lo smartphone.
Ogni canzone che aveva messo in playlist era un emozione che lo faceva andare lontano coi pensieri, sperava che funzionasse.
Accese ed attese.
Quando i Radiohead gli pervasero il cervello si concesse di spogliarsi, senza mai guardarsi ovviamente, né allo specchio, né le mani che toglievano gli abiti.
Sembrava uno sbronzo al buio.
Dopo aver più volte inciampato sui propri abiti, poté finalmente buttarsi sotto la doccia.
Il piacere dell’acqua fresca sulla pelle accaldata lo pervase senza rendersene conto.
“Questa sì che è una bella sensazione…”
Per poco non scivolò, ma non poté evitare di andare a cozzare contro il portasapone.
Che dolore!
Si guardò inorridito e ogni proposito di scordare la propria nudità,andò a farsi benedire.
Si ritrovò a considerare il proprio aspetto, come se lei fosse di fronte a lui, invece che nella sua mente.
Andò in panico e si finì di sciacquare velocemente, imbarazzato ogni volta che si passava la mano fra i genitali.
Si lanciò fuori dalla doccia e si infilò l’accappatoio come se ne andasse della propria vita.
Quasi cadde sul tappetino del bagno, accasciato col cuore in tumulto.
“Perdonami, ti prego Dan, perdonami. Non volevo davvero.”
Dan non riuscì a risponderle,non riusciva a pensare.
Si sentiva furioso, non con lei, per la frustrazione della situazione in cui si trovavano.
Avrebbe voluto consolarla, avrebbe voluto corteggiarla, conoscerla e l’imbarazzo che aveva provato all’idea che lei potesse guardarlo in un momento vulnerabile l’aveva sconvolto.
-Risolverò tutto Sarah, ci penso io, lo giuro.-

5 Pensieri su &Idquo;Decisioni da prendere-I racconti di Dan .4-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...