Il custode


Gli ultimi giorni sono stati difficili.
Ho preso la mano e il lavoro mi sembra meno sconosciuto, ma ancora non sono entrato nella routine. Non sto scivolando sullo scorrere quotidiano. Inciampo e mi spavento.
Quando mi vedono passare, mi sorridono comprensive, chissà cosa pensano di aver capito.
Poi, la settimana successiva mi rivedono una volta con il rastrello, un’altra con la scala e  finalmente comprendono.
Allora mi guardano un po’ diffidenti, con sospetto.
Cosa ci fa un uomo giovane e di bell’aspetto, in un posto così?
Dove tutto è fermo, immobile, perso e irrimediabile.
Per questo sono qui.
Non voglio perdere e amo il silenzio, la pace di ciò che non combatte.
Della mia giovinezza, della bellezza, non so che farmene.
Non mi dà e non mi toglie, sono strano, forse.
Mi irrita però quello sguardo di chi pensa che la mia vita sia sprecata.
Chi decide il mio valore?
Qui nessuno lo fa.
Nessuno punta il dito, piuttosto sono io che macino chilometri tra fila di volti freddi, espressioni che non indicano nulla della vita di chi non parla più.
Immagino e ricostruisco per ore le loro esistenze improbabili.
Ho sempre compagnia, sono loro a dovermi sopportare.
Per esempio, il postino scapolo della fila H3, si è incapricciato di quella nella B3, ma lei è un po’ frivola e butta l’occhio sul colonnello vedovo che le sta perennemente di fronte.
D’altronde era una madre devota di sei figli, e si sa che quelle sono donne di grande cuore, piene di attenzioni.
Il postino si è invaghito della sua materna gentilezza, ma è il colonnello che le fa battere il cuore.
Il marito che le giace affianco è sempre distratto, so che aspetta quella signora dai capelli di un rosso impossibile che gli lascia sempre un fiore.
Solo a lui, nulla per la moglie.
Non ho bisogno di storie mie, ho già i miei compagni qui che fanno abbastanza confusione.
Se mi stancassi di loro, c’è sempre un nuovo arrivo in cimitero.

2 Pensieri su &Idquo;Il custode

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...