Per te


Mi accompagni scivolando,
le parole assapori
e io
traghetto i sogni.

Fiammanti colori,
sospirati odori
e tu
mi rinnovi.

Maledici i sensi
di tanto dolore
e noi
sappiamo amore.

Tu che leggi
mi conosci
ed io
sono voce.

A te che dai un senso
per te che incroci,
un solo pegno:
ricordami.

Premio Dardos alle Ciarle


 

 

 

Eva (http://evarachele.wordpress.com/) mi ha nominata tra le sue scelte per il Dardos. Grazie di cuore!

Espongo, per cominciare, cosa si premia dei blog con il Dardos: i valori personali, etici, culturali e letterari trasmessi attraverso la scrittura.

Le regole, per ricevere il premio, sono:

  1. Mostrare l’ immagine del premio
  2. Ringraziare chi ti ha nominato
  3. Nominare altri bloggers, 15 per l’ esattezza.

Direi che più che riuscire a esprimere questi valori con ciò che scrivo, aspiro a includerli nelle mie parole.

Ci ho pensato e non me ne si voglia se non faccio un elenco.
Ho deciso che questo premio vada condiviso con chiunque mi segua, cui spesso non do il giuso merito. Perciò, se avete messo un + sul mio blog, allora questo premio è per voi, perché chi condivide ciò che scrivo, di certo crede negli stessi valori, che sono la base di un pilastro di parole.

Quindi, in conclusione, prendete il premio, sul serio, e comunicate che ve l’ho affibbiato io 😉

kisses

 

 

 

 

Ci ho dato un taglio..


Cavolo, cavolo.. rubo qualche minuto perché non posso mancare così tanto, non ci riesco, ma recupererò!

Intanto, colgo il momento per comunicare quanto questo periodo di poca presenza acuisca la consapevolezza in me di aver trovato in questo mondo, luogo, fate voi, menti che ormai mi hanno permeato e mi capita non di rado nel mio quotidiano di collegare alle azioni, ai miei pensieri volanti, i vostri nomi, o nick, non cambia per me.

Un abbraccio quindi a voi, e vi prego di perdonare la mia assenza.

Voglio condividere qualche trucco con chi, come me, ha periodicamente bisogno di mettersi in riga. Io ci ho dato un taglio, per quanto? Per quanto riesco, evitando che mi intristisca. Sono di maggio  e chi nasce con la primavera abbraccia i piaceri, eccedendo puntualmente, perciò, è vero, bello tutto ciò che è l’inno alla vita e che dal cuore attraverso la gola si espande, ma .. ci vuole una regolata talvolta.

Siccome non ho desiderio di intristirmi, che poi sono una pentola che sobbolle continuamente col coperchio che sbatacchia, cerco ovviamente di farmi piacere ciò che devo introdurre. Ho quindi deciso di condividere, perché mica si può sempre solo mangiare cose facilmente buone? Dov’è la difficoltà?

Io colgo la sfida e rilancio, taglio calorico con gusto, però sarò d’aiuto solo a chi condivide il mio gusto, mi spiace.

Ho fatto scorta di cereali, quelli integrali coi frutti, perché mi piacciono, col latte scremato, perché non lo reggo, il mio intestino si ribella al latte da sempre, mah! Così dalla colazione sto tranquilla, quel pugno di cereali con quell’acqua sporca denominata latte, mi soddisfa e mi tiene tranquilla. Fame terribile prima di pranzo? Frutta, e non è divertente se come me vi piace sgranocchiare, però i trucchi ci sono, ci sono mille soluzioni, per chi sta fuori casa, anche le barrette di cereali sono buone, io mangio una banana (che non è così leggera) e un bicchierone d’acqua. Oggi però mi è venuto un colpo, meglio andare cauti col bicchierone d’acqua subito dopo la frutta, onde evitare il mal di stomaco.

Pranzo riso, è sempre un’ottima scelta, perché a parità di peso con la pasta, rende parecchio di più e non dà sonnolenza, integrale, è più saporito fa tanto bene. Il condimento è tutto, io amo l’olio, il burro è dimenticato (per ora), ma prediligo due condimenti furbi che in un colpo sistemano il bisogno di condire e salare: vi presento la salsa di soia e la senape!

50 g. riso integrale lessi con scatoletta tonno basso di sale e pomodoro a tocchetti con filo di salsa di soia. Anche la scelta del piatto è tanto importante: colorato e piccolo, io uso una ciotolina gialla, così è sempre pieno!

A cena lattuga, a strisce perché a me piace così, con pomodoro a cubetti e due uova sode, mi raccomando 8, 9 minuti in acqua che bolle già, non di più, altrimenti non è quel tesoro morbido di deliziosa bontà. Il condimento un filino di salsa di soia e senape in una bella ciotola arancione.

Se non vi interessa fate bene, a me quando non serve non interessa, ma se serve sono lieta perché funziona, e bisogna industriarsi per mangiare saporito, ma sano, e tagliare le calorie solo quando serve.

Non sono per il tempo, cioè decidere a priori quanto tempo di dieta, ma per qualcuno serve, a me no. Io voglio essere serena, sempre pronta a cambiare idea, sempre con la porta aperta e da quella porta poi non sento il bisogno di uscire.

Altre idee? Patate lesse con panna yogurt naturale e erba cipollina? Ricotta sempre buona! Fagioli cannellini tonno cipolla dolce tagliata fine fine, ma fine fine? Ecco, tocca partire da quello che solitamente è il contorno e renderlo il pasto principale e aggiungerci le proteine. Ho preso la farina integrale e mi farò un po’ di pane, magari con la bresaola, ma non so se vi piace, a volte è secca secca, e troppo salata, bisogna essere un po’ fortunati.

Anche il pollo a striscioline appena infarinato in una padella calda, giusto u filo d’olio per ungere (fuori da regime il burro è meglio), cuocere e poi in fine cottura vai con lo yogurt magro, fa una salsina stupenda, io gradisco un po’ di curry o paprica.

Sono stata d’aiuto?

Ah! Il caffè è una coccola che non mi faccio mancare, sennò sono guai, e zuccherato, non mi mortifico, non è per il cucchiaino di zucchero che si ingrassa, non raccontiamocela.. niente dolcificanti, sono nocivi, lo deve dire un dottorone Balanzone che ci vuole il dolcificante, altrimenti non fa bene. Meglio tre forchettate di pasta super sugosa in meno.

Buona notte amici miei, molti di voi li considero tali, mi mancate, ma se fischiano le orecchie, sono io! Penso ai  vostri racconti, romanzi, storie, poesie, considerazioni, fotografie, notizie e mi sento più me io stessa.

I miei racconti e la mia faccia a voi


Ok, deciso, vado, mi getto che sennò poi cambio idea!

Ho scritto quattro racconti e li ho messi in valutazione sul sito ilmiolibro.it.

I primi due racconti li ho scritti lo scorso mese, un po’ in fregola, per mettermi in moto, per non cambiare idea.

Le storie brevi vengono messe a disposizione per essere lette e valutate, ma anche commentate da chi volesse farlo.

Le storie sono qui.

Nel mio profilo non appare nulla purtroppo perché non ho ancora pubblicato un libro, niente di che, ma si può fare, non che questo ti faccia diventare uno scrittore, come sempre solo uno scrivente.

Comunque i miei racconti sono:

  1. “Un viaggio assurdo” pag.19
  2. “Un giorno da ricordare” pag.17
  3. “Il ritorno di Ruben” pag.3
  4. “La negazione di Dan” pag.2

Le pagine cambiano in base ai racconti che vengono aggiunti, perciò fra un po’ il primo potrebbe trovarsi a pag.20, portate pazienza.

Imploro venia per errori di punteggiatura o simili sfuggitimi, inaccettabile, lo so.

Ecco fatto.

Chi ha letto i racconti fin’ora messi di Lara e Ruben, scoprirà il mondo parallelo di Ruben da cui nasce l’idea dei racconti in chiave diversa che metto in blog. Eh, sì nella storia che sto scrivendo, “Il ritorno di Ruben” è solo l’inizio, lui è il protagonista e i caratteri dei due sono diversi come il giorno e la notte!

La negazione di Dan è un’altra storia di cui ho messo solo la prima parte.

Dite voi, fate voi, senza impegno.

Grazie in anticipo però!

Il vincitore è….oh my gosh!


Grazie Dusty!

grazie per aver condiviso con me questo riconoscimento di stima.

Il Blog Affidabile

Le tue parole sono state:

Lei e’ una di quelle persone straordinarie che vanno in giro travestite da persone normali. Ha un vulcano di pensieri dentro se’ che io mi auguro un bel giorno si decida di raccoglierli e regalarli al grande pubblico. Lo so che sarebbe un sucesso. E’ bravissima.

Io non ne ho.. mi intimidiscono un po’  ‘ste cose.. Grazie Sis, sei il meglio!

Dusty è per me un’anima sorella, una fonte di pensieri in movimento, ingegno purissimo, cultura e sensibilità, è un Cuore.

Motivazioni per cui scrivo qui:

io scrivo a prescindere. Scrivevo le fiabe, anzi, me le disegnavo, scrivevo poesie, vomitavo le mie elucubrazioni su qualsiasi foglio vagante e ora, trentenne, sento la necessità di maturare questa forma di espressione. Ci provo. Qui ci sono poesie, racconti, boiate allo stato puro, musica. Il tema del blog, a volerne proprio trovare uno è: Me. Non che questo mi piaccia troppo, non voglio che sia autocelebrativo, o troppo in forma di diario, sono grande. Qui c’è la mia scrittura, ecco.

Ho dei Cuori che Dusty ha già premiato, per cui non posso ripetermi, ma la mia Amicia adorata capisce che parlo di lei! T’avrei premiata anch’io!

Aggiungo adesso che è sera che la Micia mia amica adorata, mi ha ripremiata!! Grazie, sei speciale già per l’amore e l’aiutare davvero glia animali, e meno male che qualcuno si adopera! Le micie sono stupende, ma tu sei una persona con mille sfaccettature, creativa, sensibile, colta, gioiosa ed empatica.. non so descriverti abbastanza! Grazie!

Questa la formula per assegnare a mia volta il premio:

Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile”  disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio“.

  1. Irideverde: il mio caldo benvenuto in wordpress, mi piaci e sono certa che hai tanto da conquistare!
  2. Is writing my path?: Yes it is! Sei un esempio femminile eccezionale, credo in te!
  3. Samanta Giambarresi: talentuosa e ricca interiormente. Una donna da conoscere a mio avviso e tenere cara.
  4. semplicemente liù: che potevo non menzionarti? Sempre presente con sentimento e ironia, Donna!
  5. Life and Zen: c’è in te un mondo in evoluzione e trasformazione, un fascino che le immagini rivelano.

Non mi basta, è stato difficile, ciò che mi duole dei premi è chi resta fuori,ci sono molti altri blog e anche maschili eccellenti, ma ho seguito l’affinità e il cuore e la longevità di questi rapporti in blog.

Ragazze andate QUI e eseguite!

Grazie ancora Sis!

Cadeaux


Phil Collins
Against All Odds (Take A Look At Me Now)

How can I just let you walk away,
just let you leave without a trace
When I stand here taking every breath with you, ooh
You’re the only one who really knew me at all

How can you just walk away from me,
when all I can do is watch you leave
Cos we’ve shared the laughter and the pain,
and even shared the tears
You’re the only one who really knew me at all

So take a look at me now,
‘cos there’s just an empty space
And there’s nothing left here to remind me,
just the memory of your face
Take a look at me now,
‘cos there’s just an empty space
And you coming back to me
is against all odds and that’s what I’ve got to face

I wish I could just make you turn around,
turn around and see me cry
There’s so much I need to say to you,
so many reasons why
You’re the only one who really knew me at all

So take a look at me now,
‘cos there’s just an empty space
And there’s nothing left here to remind me,
just the memory of your face
Take a look at me now,
‘cos there’s just an empty space
But to wait for you,
well that’s all I can do and that’s what I’ve got to face
Take a good look at me now,
‘cos I’ll still be standing here
And you coming back to me is against all odds
That’s the chance I’ve got to take, oh, oho

Just take a look at me now

Per voi, perché odio il telefono dal momento che ho appena ricevuto una telefonata che mi ha dato un bel colpo tra capo e collo e potete ascoltarla con me questa volta.