Non potevo crederci, non volevo!
L’ho seguito svuotandomi le tasche, in fissa con quella voce, mi sarei venduto pur di pagarmi i viaggi e si fosse fermato mai!
Ormai, mi conoscono anche quelli dello staff, sono una barzelletta.
Io sorrido e seguo.
Un giorno il tastierista mi ha fermato (sì, lui ha fermato me), voleva sapere perché non avessi mai chiesto si incontrare il mio idolo.
L’ho guardato storto e poi ho riso.
Non è il mio “idolo”, lo adoro sì, ma non è un dio. Non chiedo di incontrarlo per poi avere un incontro di un paio di minuti in cui balbettare e arrossire, mentre gli ripeto quanto mi piace, che ho comprato tutti i suoi cd, special edition ovviamente, e lo seguo ovunque, ma questo non dovrei neanche dirglielo, lo sa già.
Il tipo ha riso, poi mi ha guardato, sembrava aver capito qualcosa che io non ho colto, mi ha fatto l’occhiolino e poi mi ha salutato a rivederci.
Ci rivedremo per forza, ho pensato!
Da allora mi hanno lasciato sempre un pasto pronto prima dei concerti e i tecnici fissi sono diventati di casa, non mi piace pensare il contrario. Io sono la mia casa, se qualcuno si siede al mio fianco, beh, lui sta da me.
Le coriste mi vezzeggiano e mi mettono in imbarazzo con le loro moine, le toccatine e le risatine. Mi sembra di essere più “ino” e io non ho nulla di ‘ino per intenderci, perché ne vado fiero.
In ogni caso, sono a ruota e dopo un po’ di tempo abbiamo smesso di fingere di incontrarci nello stesso posto per caso.
Mi hanno detto di non fare lo scemo e viaggiare con loro.
Non sapevo che il mio volto sarebbe girato, insomma, non me ne frega niente, io sono solo ossessionato dalla sua voce.
Mi ha chiamato Lalla e la bomba è scoppiata, dritta in faccia a me!
Ora sono il ragazzo, la mascotte del gruppo, la gente mi cerca su twitter, instagram… chi riesce a scattarmi una foto sembra vinca un premio di notorietà.
Dico, ma scherziamo? Io sarei noto perché corro dietro a un gruppo noto, e non sono nessuno, per poi essere causa di notorietà per qualsiasi sfigato riesca a rubare uno scatto di me, il nulla?
Lalla ha insistito per giorni perché vedessi certe foto, ma io non voglio vedermi.
Poi, mi ha mandato quello scatto.
Il mio mondo si è fermato.
Non sono più io, il nulla, lo sfigato, l’ossessionato.
Lui mi ha ridefinito e io ho capito la mia ossessione e ora la mia forza di trazione ha preso una diversa direzione.
Lo scatto mostra me che rido imbarazzato mentre le coriste mi fanno le moine e in fondo, seduto dall’altra parte della stanza, c’è lui che guarda me.
Lui mi guarda in un modo che pure io che sono la negazione di tutto e testardo come altri non ce n’è, ho capito.
Il suo sguardo è rapito e carico di brama, il suo sorriso appena accennato e le sue gote rosse.
La mia reazione è stata violentemente fisica.
Ho ceduto, ho guardato tutte le immagini rubate di me su internet. Non erano di me, erano di noi!
Il mondo parla di noi e io non ho mai parlato con lui!
Ci sono immagini in cui io lo guardo totalmente perso, poi lui guarda me e sono in sequenza, un balletto mozzafiato.
Solo io sono così stupido, o siamo in due?
La forza trainante è cambiata, perché ora sento il bisogno di attirare lui.
Oggi, ho deciso di cambiare le carte che stiamo giocando. Ho deciso di dare un calcio al tavolo e mandarle tutte all’aria.
Come al solito è in un angolo a canticchiare, mentre gli altri fanno gli affari loro, lui canta sempre e io mi avvicino affascinato, libero per la prima volta dal mio freno interiore.
Lui mi sente, nel senso che mi percepisce prima ancora che sia possibile udirmi, o vedermi e lo vedo che si blocca, immobile, non fiata sicuramente.
Sono al suo fianco e mi abbasso su di lui, il mio volto sul suo collo, il mio fiato leggero. Rabbrividisce.
Lo annuso e mi innamoro del suo odore, della sua pelle e del suo calore.
Lo stringo delicatamente, lo avvolgo teneramente.
Lo bacio sotto l’orecchio.
La sua voce, sottile, timidamente mi accoglie. “Finalmente…”
Allora rido.
Finalmente.
destino
Amore non è (stato mai?)
Cosa sono gli anni, il mio tempo che è smarrito cos’è?
Cosa sono gli artigli nel petto, il groppo in gola, cos’è la pelle senza un tocco?
Parliamo e parliamo e il silenzio appanna gli occhi e gli orecchi, le solite parole trite e le vedo turbinare tra noi, senza senso, senza calore.
Ti guardo e non ti vedo.
Vorrei baciare ogni parte di te, vorrei tenerti stretto, ma incontro il tuo sguardo e fa così freddo.
Diventi un corpo estraneo, un odore diverso, non ti sento più, non ti voglio più.
Senza mani e senza bocca, su di me si posa l’inverno.
Siamo insieme e mille volte piango il lutto di questo sentimento, di questo giardino spoglio e dimentico.
Non m’importa nulla del mondo, quando voglio l’amore, non m’importa dei soldi che ci rubano, del cibo che ci divora, non m’importa di nulla se non ho te.
Ho sbagliato, così grande è il tormento!
Non eri tu, forse non eri tu e ora è tardi, troppo tardi.
Non è colpa tua, mia?
Chimere le risate, chimere gli ansiti e i sospiri negli atri lontani dei templi abbandonati.
Che questo sacrificio sia un giorno… qualcosa, qualcosa che mi avvolga, fosse anche nel più ultimo domani.
La falce può attendere
Ma dove se ne vanno i sogni, i desideri?
mano nera che soffochi e prendi, dove vanno i bisogni e le paure?
Una conta infernale e sotto a chi tocca, fuori tu, continua il sorteggio: ad occhi chiusi chi tocchi è perduto.
Dove sono i bambini di allora, il futuro? Chi le risa, chi le bizze e tutto a divenire: dove celarsi da te?
Il tuo bottino sempre colmo, gli ostaggi certezze: chi ti ferma, chi ti piega? Mani giunte e grande fede: credere.
Credere sempre, fino alla terra, fino alle stelle e poi tornare. Vivere e morire e tribolare: sperare e lottare.
Dove vanno le vite, i colori, sguardi e odori? Nel mio petto c’è un posto per tutti, i sorrisi e le voci.
Ogni vittoria, un inganno, il gioco a perdere, non ha d’essere altrimenti: allora, perdi, stavolta perdi.
Il dado è tratto
Ho tirato i dadi, sfidando la sorte, ho guardato il grazioso cubo volteggiare sullo spigolo, mentre l’altro si fermava, lui cadeva e io lì ferma. Non si gioca col destino, cioè, insomma, non si ferma il suo percorso… ruzzola, volteggia e s’impenna! Dov’è ? Sotto il divano. Ecco, il mio destino si rivela: tra una ciabatta dimenticata e un ciuffo di polvere.