Non importa, non ha importanza


Le veniva voglia di urlare, appena i passi salivano le scale.
Stringeva i denti fino a sentire dolore per ore.
I giorni scivolavano via dal calendario e i problemi restavano.
Il suo sguardo altrove, la sua voce dolore. Il materasso affossato sui lati, al centro intatto.
Pensieri nascosti e pavimenti negli occhi: piastrelle, soffitti e il cielo altrove, ma non occhi, non i suoi, così distanti.
Il grigio velava le cose e lui si affannava sui problemi che restavano sempre lì, appesi a qualche gancio inconsistente.
Parlava, come fosse niente, come se lei fosse così, per natura, ed effettivamente ci stava diventando così: triste creatura.
Un giorno, ogni tanto, c’era il giorno in cui chiedeva il motivo di quella faccia, di quell’atteggiamento fastidioso: non va, non va.
Lei non aveva niente, aveva nulla e poi smottava e tutto franava, mentre sapeva già di sbagliare: cose inadatte da maneggiare per chi non è competente.
Rabbia e distanza e dolore che nasce altrove e cresce ovunque.
Poi, il calendario resta alle spalle, il desiderio si spegne, il mondo soffre e nulla le appartiene, né a lui rimane.
Potrebbero guardarsi, bastarsi, ma ci sono ganci e scale e calendari, perciò.. non importa, non ha importanza, la natura sopravvive le sue creature e i pensieri si liberano dalla mente, viaggiano oltre le teste chine sulle piastrelle.

La tua ossessione, la mia sconfitta


E se tu ti fermassi adesso, che ne sarebbe di me? Le tue mani, forti, forti come il tuo  sesso contro di me.

“Lasciami.” Più vicino, più vicino, che io ti possa sentire, ho bisogno di te, così tanto che non lo tollero.
Mi stringi così forte da fare male, ma io devo sapere che mi tieni, ho paura di cadere, eppure sono già precipitata, in un baratro denso di pece, di cui tu hai bruciato le pareti, mi sciolgo.

“Lasciami” e ti accolgo, col mio calore, io ti avvolgo e ti sento fremere, il respiro che accelera, e poi, cadi, cadi anche tu nel mio baratro incandescente: non ti tieni più. Mi annusi, disperatamente: i capelli, l’orecchio e poi, giù, mi sposti le ciocche col naso per accedere al mio collo bollente.

Non voglio più niente, non mi importa del mondo, non sono altro che pelle, pelle che vive e canta e s’inebria del tuo desiderio, del tuo fiato che arpeggia e mi vibra a fondo, quelle corde che mute stavano, da qualche parte in una stanza vuota, al centro del petto.

Vorrei tirarti i capelli per tenerti di più, per appigliarmi ancora, tu che sei tutto altro, tutto ciò che non voglio. Non ho bisogno di te e meno ho bisogno di te e più muoio, muoio ogni istante che mi allontana dal tuo tocco.

“Lasciami”. Non ne posso più, devo sapere, devo vedere e mi aggancio, al tuo sguardo folle, con la mia fame senza fondo. La tua bocca, la tua bocca da mordere, leccare, assaporare.

Hai vinto tu.

 

Ossessione di te


“Lasciami.”
Ma non fuggivi, non tiravi tu e restavi immobile a fissare il pavimento. Duro come il mio desiderio di te.
Ti stringevo e cercavo il tuo odore, fra i capelli, nelle orecchie a conchiglia, sul collo liscio, caldo e teso.
“Lasciami.”
E un po’ di più ti appoggiavi a me, per esserne certa, per saggiare il tuo potere, mentre io ti tenevo, prigioniero del mio bisogno di te.
Pensavo fossero le forme, pensavo fossero le misure, ma quando ho perso ogni valore, ogni grammo di onore per te ho scoperto il segreto, il mistero dell’ossessione: il tuo odore.
Certe donne usano litri di aroma floreale, studiato per inebriarti i sensi, ma la carne è animale, è altra cosa, meno sofisticata, e ho sorpreso me stesso, quando ho scoperto te.
Una così non l’avrei guardata due volte, prima. Carina, un po’ maliziosa, una donna insicura, di quelle che c’è chi le nota e chi non le vede per niente. Poi, non lo so, non lo so bene..
Un giorno sei lo stronzo arrogante di sempre, e il giorno dopo un semplice sguardo ti folgora. Siccome io sono un bastardo curioso e non mi levo un prurito finché non ho la pelle sotto le unghie, ci ho rimuginato. Stai a vedere che quella faccina lì ha delle idee…
E così mi sono condannato, io, per mia volontà, da solo.
Più scappavi e più correvo e se ti fermavi poi, io ho perso il cervello!
Mi vergognavo di starti dietro e non me ne fregava niente se ti offendevo, io non potevo, dai, certe cose si sanno: non eri cosa per me.. non vanno così le cose, non l’ho deciso io.
Non è solo il fisico, bisogna sapersi muovere e a te non è che fregasse molto del mio ambiente: io sono quello in cima e tu stai alla base, è un dato di fatto.

Finché il pollo non si gettato dalla piramide per un po’ di pelle, un po’ del tuo calore.

“Lasciami.”
Finalmente mi guardi e io adesso dovrei riprendere sangue al cervello? No, impossibile, è sceso tutto, tocca! Ma mica te lo dico, che a trattarti male non riesco più, non mi diverte, perché quelli come me tu non li hai mai cercati e non mi correrai dietro. Io, non lo so, non lo so se posso tornare su, magari resto qui ancora un momento.
Se poi, mi guardi la bocca, io non posso, non posso che mangiarti.

 

Verso la libertà


 

 

La portava sempre più lontano, mentre loro fingevano di non vedere, ma osservavano di sottecchi, continuando il lento incedere in confabulazioni sussurrate.

Lui si dirigeva con passo sicuro, tra i corridoi del vecchio collegio, tra quelle mura imponenti, di pietra fredda, di storia antica, di giovani incerti arrivati e partiti. Non potevano, non dovevano, ma quegli sguardi erano arrivati al culmine innescando un incendio senza possibilità di essere estinto.

Quel giorno, ognuno andava e veniva, tra i piani e lungo i corridoi, per sistemare i propri bagagli, fare i vari colloqui e prendere nota delle disposizioni del corpo docente. Si erano visti subito, ma come al solito,uno sguardo, tra la gente e via, continuavano il proprio percorso. Varie volte si erano sfiorati sfilando tra gli altri e un brivido intenso l’aveva percorsa da cima a fondo. Aveva continuato a parlare con varie persone, a fingere di capire cosa le stessero dicendo, col suo volto davanti, indelebile. A ogni porta che apriva, lo cercava con lo sguardo e le ore trascorrevano così, tra alti e bassi. Una delusione cocente ogni vola che cercandolo non lo trovava, mentre un tuffo al cuore, braci nel petto, ogni volta che inaspettatamente le sfiorava il braccio, mentre camminando passava oltre.

Giunta la sera i suoi sensi erano ormai in subbuglio, era diventata una tortura tremenda restare concentrata, mentre ormai il pensiero di lui era una vera ossessione.

Vagava come un fantasma, mentre tutti si dirigevano verso il refettorio, una disperazione cocente le aveva invaso il cuore, non si dava pace, lui appariva e spariva e il suo desiderio cresceva fino a raggiungere vette inesplorate, togliendole il respiro, chiedendole soddisfazione. Stava pensando di andarsene, non ce l’avrebbe mai fatta ad affrontare un anno così, mascherando ogni giorno le proprie emozioni, con lui sempre presente.

E poi, eccolo lì, ancora una volta, ma non se ne andò, rimase immobile in fondo al corridoio, fissandola con sguardo ardente. Si sentiva sciogliersi le gambe, mentre passo dopo passo si avvicinava a lui che restava immobile con gli occhi nei suoi. Il respiro le si fece corto, il ventre languido, con i pensieri che si rincorrevano nella mente, prendendosi per i capelli, gridandole la sua rovina, ma lei non poteva più frenarsi, si sarebbe immolata a quel sentimento, fosse la fine di tutto, avrebbe prima vissuto.

Si trovò di fronte a lui, si fissavano, immobili, respirandosi, dilatandosi, mentre il fuoco divampava sempre più impetuoso. Si guardavano e il mondo scomparve, si dileguò in quell’inutile ciarpame di salti con gli ostacoli che era sempre stato.

Le fece un cenno impercettibile, allungando la mano e lei assentì con il capo. Le afferrò la mano e un sorrise gli illuminò il volto, altrimenti sempre serio, mandandole il cuore in un cielo troppo alto da raggiungere. Le strinse la mano per fare capire e lei rispose. Si incamminarono verso il piccolo atrio posteriore, mentre gli sguardi si facevano indagatori, mentre i sussurri aumentavano il loro fiato. A loro non importava, non vivevano più in quella dimensione, non si proiettavano nel futuro, correvano a piedi nudi nel presente, immensamente felici.

La tirava con sé mentre i gruppetti di persone sembravano chiudersi via via su di loro, in un tentativo goffo di separarli. La sua presa d’acciaio non l’avrebbe mai lasciata, si voltava spesso per rassicurarla con sorriso sicuro.

Erano fuori e si dirigevano verso le scale di ferro esterne, dove altre persone si attardavano, rinunciando alla cena, e per quanto la luce fosse poca, un pallido chiarore lunare, sentivano gli occhi puntati su di loro e capì, capì che se ne stavano andando. Non sarebbero sopravvissuti allo scandalo e lei era già sommersa dai dubbi, dai rimorsi, ma lui si impiantò. la fissò serio e le accarezzò il volto con tocco lieve, poi spostando lo sguardo sulla sua bocca morbida le posò un bacio rovente sulle labbra. Si scostò riluttante, la guardò in cerca di conferme e lei lasciò tutto in quell’istante, lasciò tutto e lo mise tra le sue braccia.

Prendendosi per mano si allontanarono, verso la libertà.

Intimità


 

Mettetemi un bavaglio, anzi no: legatemi le mani. Scrivo e scrivo, quando l’acqua bolle, la temperatura sale e il vapore fa saltare il coperchio. Faccio uscire un po’ di cose che ho nella testa e posso rimettere il coperchio al suo posto.

C’è un altro argomento su cui rifletto e che non amo condividere, ma c’è modo per ogni cosa. L’intimità tra due persone è un’esperienza sublime, quando c’è intimità. Si può fare l’amore spesso, si può farlo con chi si vuole, ma l’intimità è un’altra cosa, per assurdo, mi viene da sottolineare. All’inizio si è più spavaldi, più bugiardi, ma anche più sinceri, perché tra le spacconate si dice qualcosa di vero, poi si cresce un po’, ci si conosce meglio, ma in realtà ci si conosce sempre meno; più che altro si creano delle abitudini uguali, per sentirsi uniti. L’ intimità si perde, soprattutto l’uomo deve idealizzare la donna, che dev’essere affidabile, sicura, dolce, forte e dalla sessualità non manifesta, perché quelle sono cose private… e va bene, ma poi le cose private sono taciute, fatte, ma non dette e non è la parolina volgare e tenera che fa l’intimità, al massimo fa gioco. Ho la netta sensazione che alle donne non sia ancora concesso parlare del proprio piacere. Non a caso, personalmente sto soffrendo svariate e manifeste tribolazioni, per scrivere ciò che penso senza essere esplicita.

La donna ne può scrivere, ne può parlare con chi vuole, ne può fare programmi, film… ma nell’ ambito della propria

black and white, couple, kiss, love, noir et blanc

camera da letto? Se lui è in imbarazzo, è impossibile. Non lo so come andrà, forse la nuova generazione (io ho trentadue anni) sarà più libera? Ne dubito, penso sia più esplicita, ma non è ciò che serve, non è la sessualità aperta, non è la trasgressione, io parlo di vera intima connessione su vari livelli.
Tra l’altro penso che non ci sia uomo o donna che può interferire nel cuore di chi ami se ciò che vi unisce è così stupendamente imperfetto da essere irreplicabile.Torno a ciò a cui pensavo a vent’anni: lui dev’essere anche il migliore amico, nel proprio cuore, quello con cui ti senti intimamente spoglia, con cui puoi ridere e sbagliare, puoi fare cose fantastiche e costruire castelli per aria, mentre le scemenze colossali saranno risate da condividere e fare l’amore diventa il gioco più bello, sinceramente.

Se l’uomo avesse coraggio di essere così, lei non salperebbe per fantasie lontane e lui amerebbe stare con lei.

Ogni emozione nasce dentro, ogni desiderio nella testa, non servono grandi scenari, ma persone speciali.