Dopo la pausa stupida e chiedo scusa per le parolacce, chiedo perdono, ma ho fatto la reporter. Ho riportato fedelmente e non potevo dirla in altro modo.
Comunque volevo riportare anch’io ciò che è scritto nel web riguardo alla telefonia e la connessione internet.
Chi sta in zona sismica, dopo aver assicurato se stesso, mi permetto di sottolineare io, lasci libera la linea telefonica che è super intasata e serve per le emergenze, quindi vi auguro non vi sia necessaria.
Lasciate i vostri router con connessione libera, cioè togliete la password alla connessione.
Dal sito http://tech.fanpage.it
Ecco come fare: per eliminare la password del proprio router si accede digitando un indirizzo internet che di solito è http://192.168.0.1 oppure http://192.168.1.1 (se non funziona, l’indirizzo specifico può essere letto nel manuale delle istruzioni del router). A quel punto bisognerà inserire username e password – la maggior parte dei router come utente ha “admin”, mentre la password è variabile -, loggarsi, entrare nel router, andare nel menu “opzioni”, e rimuovere le protezioni impostando la rete su “libera/non protetta”.
In tal modo, soprattutto nelle aree in cui sono stati segnalati blocchi nelle comunicazioni via telefono, potrebbero quindi essere agevolate e sbloccate eventuali situazioni di emergenza grazie all’accesso a internet attraverso una rete WiFi libera. A tale appello su Twitter stanno man mano aderendo anche diversi gestori telefonici, i quali hanno a loro volta pubblicato tale invito per i cittadini.
Prediligete quindi internet, ma fate sapere, dateci vostre notizie.
Il mio pensiero è con tutti voi e il mio cuore legato ad alcuni, fortemente.
brava!
"Mi piace""Mi piace"
E’ il senso di impotenza, sembra di fare qualcosa, ma è dura non poter neanche telefonare. Ciao Sole!
"Mi piace""Mi piace"
brava brava felina!! che situazione assurda. Posso fare reblog? ronf
"Mi piace""Mi piace"
Of course darling! Ma certo che sì, ho guardato in giro e dobbiamo passare la voce, molta gente riesce a sapere solo tramite internet!
"Mi piace""Mi piace"
Thumbs up 4 u sis.
"Mi piace""Mi piace"
è solo un tam tam. Hug u sis
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on Il Blog Peloso di Figaro, Magò e Mia and commented:
DITELO ANCHE DA VOI
"Mi piace""Mi piace"